|
|
Eventi Organizzati da Itineraria
1994 - 2003
Estate in Città: Udine -
una Città da Scoprire
Alla Scoperta della Città
edizioni 1994, 1995, 1996,
1997, 1998, 1999, 2000, 2001 e 2002
Cicli di visite guidate a tema alla scoperta della città
di Udine, realizzati in collaborazione con il Comune di Udine
e il Centro Servizi e Spettacoli per le manifestazioni Udine
dEstate 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000,
2001 e 2002.
Consulenza musicale ed esecuzioni a cura dellAssociazione
Musicale Diapason Ensemble.
Consulenza teatrale e animazione a cura del Teatrino del Rifo.
Playing with Art - Alla Scoperta
del mondo dellArte in Inglese edizioni
1998, 1999, 2000, 2001
Nellambito delle iniziative Udine dEstate
ed Estate in Città, ha ideato e realizzato
lattività didattica in lingua inglese indirizzata
ai ragazzi della scuola dellobbligo. Liniziativa
è stata svolta con la collaborazione degli studenti
del Corso di Laurea per Traduttori e Interpreti dellUniversità
degli Studi di Udine con sede a Gorizia.
Consulenza musicale ed esecuzioni a cura dellAssociazione
Musicale Diapason Ensemble.
Il Natale nellArte - Udine
edizioni 1994, 1995, 1996
e 1999
Programma di visite guidate per adulti e bambini sul tema
del Natale, realizzate in collaborazione con il Comune di
Udine e il Centro Servizi e Spettacoli per Natale a
Udine. Nel 1999 il programma è stato realizzato
in collaborazione con il Comune di Udine per: Capodanno
2000 - Udine Città della Luce, con il titolo:
Notte di Stelle, di Stàteri dOro Splendente.
Il Natale nellArte 1999.
Consulenza musicale ed esecuzioni a cura dellAssociazione
Musicale Diapason Ensemble.
Il Natale nellArte - Cividale
edizione 2001
Programma di visite guidate per adulti e bambini sul tema
del Natale, realizzate in collaborazione con il Comune di
Cividale, seguite da un momento musicale e concluse con una
degustazione vini e prodotti tipici del territorio: Qui
sunt isti Longibarbi? - Cividale tra Celti, Romani e Longobardi,
una storia fantastica e strana e Notte di inverno,
notte di stelle, notte di re - quante stelle nel firmamento,
quanti re nella storia ...?
Consulenza musicale ed esecuzioni a cura degli artisti Roberto
Daris, Alessandro Simonetto e Sebastiano Zorza.
Tra Mercanti Osti e Malandrini
edizioni 1995, 1996, 1997,
1998, 1999 e 2000
Visite guidate sul tema del Vino in collaborazione con lAzienda
Regionale di promozione Turistica per il Friuli Venezia Giulia
e il Comune di Udine nellambito delliniziativa
Friuli DOC.
Consulenza teatrale e animazione a cura del Teatrino del Rifo.
Udine/Trieste - Trieste/Udine
Otto itinerari di andata
e ritorno.
ai tesori del Museo Revoltella di Trieste e dei Musei Civici
di Udine
1995
Ciclo di visite guidate per un progetto di cooperazione tra
i Civici Musei di Udine e di Trieste, in collaborazione con
i Comuni di Udine e Trieste, il Consorzio delle Cooperative
Culturali del Friuli Venezia Giulia e il Centro Servizi e
Spettacoli di Udine.
Pasqua 1996 - Cieli dazzurro
e oro - La fiaba di Giambattista e Giandomenico Tiepolo a
Udine.
Programma di visite sul tema della Santa Pasqua, in collaborazione
con il Consorzio delle Cooperative Culturali del Friuli Venezia
Giulia.
Consulenza musicale ed esecuzioni a cura dellAssociazione
Musicale Diapason Ensemble.
Del Teatro, sul Teatro, attorno
al Teatro - 1997
Ciclo di visite al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
mirate a far conoscere il nuovo teatro di Udine, in collaborazione
con il Comune di Udine e il Centro Servizi e Spettacoli.
Carnia, Cuore Antico
edizioni 1997 e 1998
Ciclo di percorsi atti a valorizzare gli aspetti più
significativi della Carnia, realizzati per le Terme di Arta
e la Poldo S.p.A. di Piano dArta.
Consulenza teatrale e animazione a cura del Teatrino del Rifo.
LOpera di Francesco Chiarottini,
il Tempo e lo Spazio - 1998
Conversazioni e visite guidate su Francesco Chiarottini e
la sua opera, in collaborazione con la Provincia di Udine
e la Libera Accademia Città di Cividale.
Itinerari sotto le Stelle
edizioni 1998, 1999 e 2000, 2001 e 2002
Ciclo di itinerari serali in alcuni tra i maggiori musei della
Regione, realizzato per conto e in collaborazione con la Regione
Friuli Venezia Giulia e inoltre in collaborazione con: Ministero
per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza
Regionale del Friuli Venezia Giulia, la Biennale di Venezia,
il CEPU di Udine, i Musei del Friuli Venezia Giulia.
Consulenza musicale ed esecuzioni a cura di: Fondazione Regionale
per lo Spettacolo del Friuli Venezia Giulia, Associazione
Musicale Diapason Ensemble, e gli artisti Roberto Daris, Alessandro
Simonetto e Sebastiano Zorza.
Dedicato a Maria Luisa Costantini
Astaldi
Castello di Udine
Salone del Parlamento
Convegno 25 - 26 ottobre 2002
Incontro di studio dedicato alla figura di Maria Luisa Costantini
Astaldi, ideato e realizzato da Itineraria sotto lAlto
Patronato del Presidente della Repubblica. E sostenuto
dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Assessorato all'Istruzione,
Cultura, Affari Europei e Volontariato. E patrocinato
da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero
della Pubblica Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per
il Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine e Civici Musei di
Storia e Arte.
Spettacolo a cura di La Biennale di Venezia e Fondazione Regionale
per lo Spettacolo del Friuli Venezia Giulia.
Artisti in Viaggio Presenze
Foreste in Friuli Venezia Giulia 1300 - 1450
Villa Manin di Passariano
Convegno 15 - 16 - 17 novembre 2002
Il convegno fa luce sulle maggiori personalità di artisti
che hanno operato in Friuli Venezia Giulia in età gotica.
E realizzato da Itineraria sotto lAlto Patronato
del Presidente della Repubblica, in collaborazione e con il
Patrocinio dellUniversità degli Studi di Udine.
E sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Assessorato
all'Istruzione, Cultura, Affari Europei e Volontariato. E
patrocinato da: Ministero per i Beni e le Attività
Culturali, Ministero della Pubblica Istruzione, Ufficio Scolastico
Regionale per il Friuli Venezia Giulia.
|