| 
          ANDAR
                 PER CASTELLI & VILLE IN FRIULI VENEZIA GIULIA 2005 
              Villa Manin Miniscalchi-Kechler a San Martino di Codroipo  
           | 
           | 
         
         
          |   | 
            | 
            | 
            | 
         
         
          |   | 
                         | 
            | 
             Regione
                  Autonoma Friuli Venezia Giulia 
                   
                   
           | 
           Comune
          di Codroipo | 
            | 
         
        
          Il Friuli si trova nelle condizioni
          più favorevoli sotto ogni riguardo per sostenere con successo
          la concorrenza nella produzione serica, in confronto di molte altre
          provincie d'Italia: abbondanza di gelsi, territorio molto adatto alla
          loro coltivazione, mano d'opera relativamente a buon mercato per lo
          scarso sviluppo d'altre industrie, qualità distinta di bozzoli,
          seta di natura pregevolissima, e la miglior attitudine nella maestranza,
          sia per la filatura, che per la filatoiatura della seta. Con tali elementi
          si possono produrre sete fine, perfette, atte a fare l'organzino, le
          quali non temono la concorrenza delle asiatiche. 
                   
Carlo Kechler, Monografia delle filande a vapore e filatoi nel Friuli e cenni
sulla sericoltura, 1878  | 
         
         
           | 
         
         
          |   | 
            | 
            | 
            | 
            | 
         
       
      
      
        
          |   | 
         
        
          |   Sabato, 3 settembre 
            Ore 18.30 
            Villa Manin Miniscalchi-Kechler a San Martino di Codroipo 
             
            
  | 
            | 
          Ore 18.30 – 19.30 
            Visita a Villa Manin Miniscalchi-Kechler, San Martino di Codroipo 
              
            Ore 19.30 – 20.00 
  Momento musicale – all’Arpa Emanuela Battigelli 
            Ore 20.00 – 20.30 
              Presentazione e degustazione di prodotti e vini D.O.C. del Friuli
                Venezia Giulia 
              a cura dell'Associazione Italiana Sommelier e de Il Campo
            incantato di Tavagnacco 
             
             
             
            Al limite settentrionale dell'abitato di San Martino,
              si erge la villa Manin Miniscalchi-Kechler, un edificio imponente
              che spicca tra il verde della campagna per il rosso intenso delle
              sue pareti. Il corpo centrale dominicale rispecchia la struttura
              compositiva della tradizione veneta cinquecentesca, mentre al Seicento
              sono da attribuire le ali a due piani aggiunte al corpo principale
              e le barchesse meridionali. Un ampio parco si estende a settentrione
              della villa. Nell'Ottocento la barchessa occidentale venne trasformata
              in filanda a testimonianza di una nuova concezione della proprietà e
              della gestione dell'economia rurale tramite la promozione di nuove
              strategie e pratiche produttive. L'attività imprenditoriale
              della famiglia Kechler, tesa al miglioramento e alla selezione
              delle migliori razze di bachi da seta, ebbe il contributo scientifico
              anche da Louis Pasteur (1822-1895), che soggiornò a San
              Martino. 
               
                         http://www.comune.codroipo.ud.it/percorsiciclabili/villakechler.html  | 
            | 
         
        
          Con
                il patrocinio di: 
              Regione Friuli Venezia Giulia 
               
               Università degli
              Studi  
di Udine 
 
 Club
Unesco di Udine 
Membro della Federazione Italiana 
Associato alla Federazione Mondiale 
 
Comune di Codroipo           
            In collaborazione con: 
              Università di Udine  
              Facoltà di Lingue e Letterature
              Straniere 
               
               Associazione
              Italiana Sommeliers  
              sezione del Friuli Venezia Giulia 
               
          Comune di Codroipo              | 
            | 
            | 
         
       
      
         
          |   | 
         
         
          |   
            -> Prenotazioni | 
         
         
           | 
         
         
          Vuoi prenotare on-line il tuo itinerario? 
            premi qui sotto per avere tutte le informazioni necessarie 
            Oppure contattaci: Segreteria organizzativa ITINERARIA, via Ermes 
            di Colloredo, n.11/8, 33100 Udine 
            mobile: 347-2522221, e-mail: itineraria@itinerariafvg.it | 
         
         
          |   | 
         
       
        
        
      
 
     |