|   Sabato,  17
                settembre 
              Ore 18.30 
              Villa Lovaria di Pavia di Udine 
             
            
  | 
            | 
          Ore 18.30 – 19.30 
            Visita a Villa Lovaria 
              
            Ore 19.30 – 20.00 
              Presentazione e degustazione di prodotti e vini D.O.C. del Friuli
                Venezia Giulia 
            a cura dell'Associazione Italiana Sommelier 
             
             
             
            La villa è abitata dai discendenti della
              famiglia Lovaria che la eressero già nel XVII secolo. La
              corte d’onore è dominata da un maestoso e un plurisecolare
              platano di circa 300 anni di età che è catalogato
              tra gli alberi monumentali d'Italia. L’edificio è un
              tipico esempio architettonico in cui si sono fusi il modello della
              casa padronale friulana con quello della villa veneta patrizia
              con il prospetto contrassegnato da un forte linearismo. Il timpano
              centrale, al cui interno si può osservare l'affresco dello
              stemma nobiliare, è coronato da tre pinnacoli ornamentali
            e sorretto da lesene su alti basamenti.              
            Agli inizi dell’Ottocento,
              Giuseppe, del ramo spagnolo della famiglia spagnola, viene invitato
              a far ritorno in Patria dal cugino
              sacerdote Antonio Lovaria, affinché desse continuità alla
              famiglia in Friuli. Sposerà Verdelaura Tartana, assicurando
              così con la sua discendenza continuità alla famiglia.
              In occasione delle loro nozze nel 1822 sarà realizzato il
              pregevole apparato decorativo neoclassico degli interni. 
               
                         http://www.villalovaria.it/it/storia.html  | 
            |