|   Venerdì, 26
              agosto 
            Ore 18.30 
            Villa Correr Dolfin a Rorai Piccolo di Porcia 
             
           | 
            | 
          Ore 18.30 – 19.30 
            Visita a Villa Correr Dolfin 
              
            Ore 19.30 – 20.00 
              Presentazione e degustazione di prodotti e vini D.O.C. del Friuli
                Venezia Giulia 
            a cura dell'Associazione Italiana Sommelier e del Consorzio per la
            Tutela del Formaggio Montasio 
             | 
            | 
        
        
          Con il patrocinio di: 
              Regione Friuli Venezia Giulia 
               
               Università degli
              Studi  
              di Udine 
 
 Club
Unesco di Udine 
Membro della Federazione Italiana 
Associato alla Federazione Mondiale           
            In collaborazione con: 
              Università degli Studi di Udine 
              Facoltà di Lingue e Letterature Straniere 
               
               Associazione
            Italiana Sommeliers  
            sezione del Friuli Venezia Giulia              | 
            | 
          
             Nella seconda metà del Seicento, nei pressi dell'antico
                    castello dei Porcia sorse Villa Correr per conto della nobile
                    e antica famiglia veneziana giunta nel Friuli Occidentale
              verso il 1640. 
            Il corpo dominicale presenta le forme classiche dell'architettura
                  veneta con il salone centrale e lo scalone a due rampe. Gli interni,
                  suggestivi, presentano splendide stanze affrescate con dipinti
                  di impostazione barocca, raffiguranti paesaggi, giardini e rovine
              di città.  
              La mancanza di studi approfonditi su questa
                  antica dimora ha contribuito ad avvolgerla di un alone di fascino
                  e di mistero.
                  Il fatto che sia stata usata non come residenza vera e propria
                  bensì come villa di rappresentanza, in particolare il
                  destino che l'ha voluta disabitata sin dalla fine del Settecento,
                  hanno certamente contribuito a farle conservare la struttura
                  originaria. E' di fatto uno degli esempi più autentici
              dell'Architettura di Villa in Friuli. 
              Passata alla famiglia Dolfin
                  alla fine dell'Ottocento, attualmente è di
                  proprietà del comune di Porcia che ha avviato importanti
              progetti di ristrutturazione e rivalutazione. 
               
               
               
              Traduzione del testo:  
                Nel mio paese c’è una
                finestrella con intorno una ghirlanda di gelsomino, di foglie
                di edera e fiori di campanelle, e dentro palpita da scoppiare,
                un cuoricino e dentro un occhio brilla come una stella tra il
                vaso della menta e quello della reseda*, e dentro abita quella
                fanciulla bella che mi ha tolto la pace del mio destino. […] 
              *reseda - specie erbacea, pianta adoperata
                  per sedare i dolori e per tingere di giallo, fusto ramoso e
                  fiori giallo verdastri a grappolo, originaria del bacino
                  del Mediterraneo e diffusa in tutta
                  l'Europa centrale e meridionale 
                
           | 
            |