Ore
                18.30 – 19.30 
            Visita al Castello di Valvasone 
            Ore 19.30 – 20.00 
Presentazione e degustazione di prodotti e vini D.O.C. del Friuli Venezia Giulia 
a cura dell'Associazione Italiana Sommelier e dell’Azienda Tosoni di Spilimbergo 
 
             
          Sorto a controllo di uno dei passaggi più importanti
              sul fiume Tagliamento, il Castello di Valvasone era già esistente
              in epoca romana. Alla fine del Duecento divenne proprietà di
              una delle principali famiglie della Patria, un ramo dei signori
            di Cuccagna, camerari* ereditari del patriarcato d'Aquileia.              Le
              imponenti opere difensive medievali vennero trasformate nel corso
              del Cinquecento e dei secoli successivi. In particolare nell’Ottocento
              fu costruito il suggestivo, piccolo teatrino con fila di palchetti
              in legno dei quali il centrale era riservato ai membri della famiglia
            comitale.              Dalla ristrutturazione del Castello, commissionata
              dal comune di Valvasone proprietario del complesso, sono venuti
              alla
                luce nuovi
              ed interessanti affreschi datati al XV secolo.             *il camerario era l’amministratore dei beni del patriarca              |