Torna all'Home Page di Itineraria Menu del sito
Progetti Culturali e incontri d'Arte in Friuli Venezia Giulia e Venezia  
 
entra nella sezione: Links entra nella sezione: Chi siamo entra nella sezione: News entra nella sezione: Eventi
     
  home - ville aperte

VILLE APERTE 2025

     
  Logo Ville Aperte


VILLE APERTE
in Friuli Venezia Giulia



Non minore utilità e consolazione caverà [il signore]
dalle case di villa, dove il resto del tempo si passerà
in vedere et ornare le sue possessioni e con industria
et arte dell’agricoltura accrescer le facultà, dove,
anco per l’esercizio che nella villa si suol fare a piedi
et a cavallo, il corpo più agevolmente conserverà
la sua sanità e robustezza, e dove finalmente l’animo stanco
delle agitazioni della città prenderà molto ristauro e consolazione,
e quietamente potrà attendere agli studi delle lettere
et alla contemplazione.

Andrea Palladio, I Quattro Libri dell´Architettura, Venezia 1570, libro II.

 
 

 

    Programma:
 

15 ottobre 2025
ore 10.00 – 18.00


> Invito alla conferenza di presentazione,
6 ottobre 2025


> Scarica manifesto

> Scarica il programma della manifestazione in pdf

 

Le dimore storiche sono aperte al pubblico il 19 ottobre
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Visite guidate ogni ora dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00
La manifestazione si conclude alle ore 18.00 – L’ingresso è gratuito

The villas are open to the public on the 19th of October
From 10.00 a.m. to 1.00 p.m. and from 2.00 to 6.00 p.m.
Guided tours every hour from 10.00 to 12.00 a.m. and 2.00 to 5.00 p.m.
Closing time at 6.00 p.m. – Free entrance

 

Il 19 ottobre torna "Ville Aperte in Friuli Venezia Giulia" con l'apertura straordinaria al pubblico delle splendide dimore private a nord-est del Friuli Venezia Giulia, in un'area paesaggisticamente magnifica che si estende nei territori dei comuni organizzatori: Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Pavia di Udine, Pradamano e San Giovanni al Natisone.

On he 19th of October "Villas Open in Friuli Venezia Giulia" are back with the extraordinary opening to the public of the beautiful private residences in the north-east of the Friuli Venezia Giulia, set in the magnificent natural area which extends through the municipalities of Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Pavia di Udine, Pradamano and San Giovanni al Natisone.

LA STORIA
Il patrimonio storico-artistico e architettonico italiano costituisce il 70% dei beni culturali mondiali, è parte essenziale dell'identità culturale di questo paese e ne rappresenta l'insostituibile memoria storica e sociale che deve essere tramandata alle generazioni future.
Le Ville, in particolare, sono veri musei di storia e arte e inoltre d'inestimabile cultura familiare. Entrare in queste dimore significa penetrare i segni che il tempo ha lasciato sul territorio come pietre miliari di un cammino. Ogni aspetto di queste residenze parla di vita e del progresso dell'uomo.
Nobili nel carattere e pari per grazia e magnificenza, le Ville tra Veneto e Friuli hanno lasciato senza parole il più eloquente dei conoscitori. Imitate dentro e fuori i confini d'Italia fino all'Ottocento, il loro significato è rimasto sostanzialmente inalterato per oltre duemila anni, da quando fu elaborato dai Patrizi dell'antica Roma. È il mondo romano di fatti che genera la "cultura di villa", il cui programma sarà splendidamente precisato nel Rinascimento in area veneta da Andrea Palladio. MPF

PROGRAMMA
Le seguenti ville sono aperte al pubblico il 19 ottobre:

Villa di Toppo Florio, via Morpurgo, 6, Buttrio (Ud)
Chiesa di Santo Stefano Protomartire, via Tomasoni, 3, Buttrio (Ud)

Villa Nachini Cabassi, piazza XXVII Maggio, 17, Corno di Rosazzo (Ud)
Chiesa di Santa Maria del Rosario, via Resistenza, 2, Corno di Rosazzo (Ud)
(aperta solo nel pomeriggio)

Villa Romano, via S. Tommaso, 8, Case di Manzano (Ud)
Chiesa di San Tommaso, via San Tommaso, 4, Case di Manzano (Ud)

Villa Agricola Pighin, via SS. Trinità, 1, Risano di Pavia di Udine (Ud)
Chiesa della Santissima Trinità, via SS. Trinità, 13, Risano di Pavia di Udine (Ud)

Villa Giacomelli, via Roma, 47, Pradamano (Ud)
Villa Merlo Dragoni, via della Libertà, 37, Lovaria di Pradamano (Ud)

Villa de Brandis, via Roma, 117, San Giovanni al Natisone (Ud)
Villa Bigozzi, via Roma, 128, San Giovanni al Natisone (Ud)


 

Enti promotori
Promoting institutions


Logo Noi Cultura

Comune di Buttrio
Comune di Corno di Rosazzo
Comune di Manzano
Comune di Pavia di Udine
Comune di Pradamano
Comune di San Giovanni al Natisone

IO SONO FVG

IO SONO FVG

Con l'apprezzamento del
Club per l'UNESCO di Udine

UNESCO

Si ringraziano i proprietari per l'apertura delle loro splendide dimore storiche.

Come raggiungere le località
How to get there:
Logo Google Maps
Villa di Toppo Florio, via Morpurgo, 6, Buttrio (Ud)
Chiesa di Santo Stefano Protomartire, via Tomasoni, 3, Buttrio (Ud)
Villa Nachini Cabassi, piazza XXVII Maggio, 17, Corno di Rosazzo (Ud)
Villa di Toppo Florio,
via Morpurgo, 6
Buttrio (Ud)
Chiesa di Santo Stefano Protomartire, via Tomasoni, 3, Buttrio (Ud)
Villa Nachini Cabassi,
piazza XXVII Maggio, 17
Corno di Rosazzo (Ud)
Chiesa di Santa Maria del Rosario, via Resistenza, 2, Corno di Rosazzo (Ud)
Villa Romano, via S. Tommaso, 8, Case di Manzano (Ud)
Chiesa di San Tommaso, via San Tommaso, 4, Case di Manzano (Ud)
Chiesa di Santa Maria del Rosario, via Resistenza, 2, Corno di Rosazzo (Ud)
Villa Romano,
via S. Tommaso, 8
Case di Manzano (Ud)
Chiesa di San Tommaso, via San Tommaso, 4, Case di Manzano (Ud)
Villa Agricola Pighin, via SS. Trinità, 1, Risano di Pavia di Udine (Ud)
Chiesa della Santissima Trinità, via SS. Trinità, 13, Risano di Pavia di Udine (Ud)
Villa Giacomelli, via Roma, 47, Pradamano (Ud)
Villa Agricola Pighin, via SS. Trinità, 1, Risano di Pavia di Udine (Ud)
Chiesa della Santissima Trinità, via SS. Trinità, 13, Risano di Pavia di Udine (Ud)
Villa Giacomelli
via Roma, 47
Pradamano (Ud)
Villa Merlo Dragoni, via della Libertà, 37, Lovaria di Pradamano (Ud)
Villa de Brandis, via Roma, 117, San Giovanni al Natisone (Ud)
Villa Bigozzi, via Roma, 128, San Giovanni al Natisone (Ud)
Villa Merlo Dragoni, via della Libertà, 37, Lovaria di Pradamano (Ud)
Villa de Brandis
via Roma, 117
San Giovanni al Natisone (Ud)
Villa Bigozzi, via Roma, 128, San Giovanni al Natisone (Ud)
 

 


 

 
Amministrazione Trasparente   Home
© 2008 Copyright ITINERARIA - Tutti i diritti riservati.
© Copyright project - Web Industry
ITINERARIA
+39 347 2522221
itineraria@itinerariafvg.it
itinerariafvg@pec.it
C.F. 94040630306
P. Iva 01957220302
Codice Univoco KRRH6B9

Sede legale
via Ermes di Colloredo, 11/8
33100 Udine