|
> Scarica il Manifesto dell'evento in pdf
> Scarica il regolamento in pdf
Sergio Altieri, Bambina con violino
In collaborazione con


Ristorante "La Torre"
Con il patrocinio di


Provincia di Pordenone

Comune di Spilimbergo
|
|
MVSIVA 2014
6° PREMIO ITINERARIA
Sergio Altieri. Dai Segni al Sogno del Tempo
Giovedì 4 dicembre, ore 18.00
Spilimbergo, Ristorante alla Torre, piazza Castello
Jò m'inchianti a vedele, e dal stupor
Spess jò dìs fra me stess, no pò vè fat
Natur sole un cussì biel lavor.
Ma un pinsir cisicand mi dìs: o mat,
No ti stupì, che un Dio fo chel pitor,
Che di sè stess in je formà il ritrat.
Ermes di Colloredo (1622-1692)
Musiva è la mostra tematica annuale, ideata da Itinerara e organizzata in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli che presenta i lavori a mosaico dei giovani artisti della Scuola. Quest'anno è dedicata al Maestro Sergio Altieri.
Nato nel 1930 a Capriva del Friuli (Go) dove vive e lavora, Sergio Altieri ha sempre prestato particolare attenzione al mondo dell’infanzia che si traduce nella rappresentazione di momenti lirici, musicali e onirici fatti di grazia e silenzio, un mondo possibile, celato nel cuore del tempo. L'artista attinge ai temi della terra natia veneto-friulana dalla letteratura, i castelli di Colloredo e Fratta, saldati nella memoria e nell’immaginario, alla storia, all'arte e all’archeologia, come per il ciclo dedicato al Puer Johannes da un’iscrizione funeraria di Aquileia. Guarda alle Ville Venete, che numerose costellano anche il territorio friulano, e a una Venezia che si confonde tra rievocazione e mito, nella forma elegiaca di un passato che è soprattutto desiderio presente. La sua opera è vita sospesa, che si percepisce come musica nel sogno distante del tempo.
A Musiva è legato il PREMIO ITINERARIA per la Scuola Mosaicisti. I visitatori potranno votare le opere esposte alla mostra Sergio Altieri. Dai Segni al Sogno del Tempo che si svolgerà dal 4 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015.
Alle opere che ricevono il maggiore gradimento da parte del pubblico è assegnato il 6° PREMIO ITINERARIA.
Maria Paola Frattolin
|
|