|
DEL TEATRO, SUL TEATRO,
ATTORNO AL TEATRO...
TUTTE LE STORIE FANTASTICHE SUL TEATRO DELLA CITTA DI UDINE |
|
|
 |
|
|

|
|
Da piazza Libertà al Teatro Nuovo,
visita ai siti storici dei teatri udinesi
Quanti sono i
teatri di una città, quanti sono stati e in quale
luogo erano in antico gli ambiti magici dove ci si radunava
per ascoltare attori, veder funamboli e ballerine? Andando
a curiosare tra le pagine della sua storia, scopriamo
che il teatro è un poco come la nostra vita: tutto
un fare e disfare secondo il momento, la voglia, la necessità.
Il teatro, come genere, è sublime rappresentazione
scenica della Storia. Rovistando tra le pieghe della sua
metamorfosi poetica e strutturale, osserviamo che il tempo,
nel suo lento e polveroso trascorrere, ha via via designato
gli spazi eccellenti per la sua realizzazione. Condensando
linguaggio e personaggi, scene e luoghi, ha fatto nascere
infine un tempio magnifico, il monumento di una cultura
che è specchio dellavventura mirabolante
del mondo. |
|
|
|
-> Prenotazioni |
|
Vuoi prenotare on-line il
tuo itinerario? premi qui sotto per avere tutte le informazioni
necessarie |
|
|
|
|
|
|