|

Con il patrocinio di:

Università degli Studi
di Udine

Club Unesco di Udine

Comune di Pordenone |
|
"Che Spettacolo di Centro!”
Itinerari a tema con racconti
E intermezzi in dialetto pordenonese.
a cura di Itineraria
e Associazione Sviluppo e Territorio - Centro Anch’io
"… Pordenon è un castello, nella patria di Friul, di l’imperador, n mezo di tuti i lochi di la Signoria nostra; et vi sta uno Capitanio mandato per l’Imperador a ducati 500 a l’anno, el quale abita nel castello ch’è molto forte; et Pordenone è bellissimo, pieno di caxe, con una strada molto longa, di intra per una porta e si ensse per l’altra; va in longo. E’ protetor San Marco; li è un Podestà che da rason di li cittadini proprij di Pordenon…”
Marin Sanudo, Itinerario per la terraferma veneta, 1483
> Che Spettacolo di Centro! Ottobre 2014
> Che Spettacolo di Centro! Marzo 2014
> Che Spettacolo di Centro! Ottobre 2013
> Che Spettacolo di Centro! Aprile 2013
> Andemo a Spasso! Ottobre 2012
> Andemo a Spasso! Aprile 2012
|
|